
Origen Viticultores
Zona:
Somontano - Cebreros
Descrizione terroir
Somontano: situata ai piedi dei Pirenei, l'area presenta altitudini tra i 300 e i 700 metri. Il clima è caldo ma continentale, con inverni relativamente freddi e più piogge rispetto alle zone d'Aragona. I suoli sono prevalentemente calcarei, e le esposizioni variano a seconda delle vallate. Il fiume Alcanadre attraversa la regione, contribuendo alla regolazione termica, così come i venti dai discendenti dai Pirenei. Cebreros: a ovest di Madrid, tra l'altipiano della Sierra de Villafranca e la catena montuosa della Sierra de Gredos, l'area vitata spazia dai 750 a 1250 metri. I suoli sono qui dominati da graniti e conformazioni di gneiss e mica. Il clima è continentale, fortemente mitigato da altezze ed escursioni termiche molto ampie. In estate, tuttavia, il sole è forte e scalda i terreni. Il fiume Alberche contribuisce alla regolazione termica.
Anno di fondazione:
2010
Nome proprietario:
Julio Prieto
Filosofia produttiva:
Organic, biologico, viticoltura sostenibile


Julio Prieto
Produzione annua:
36.000
Denominazione in etichetta:
- Cebreros DO
- Somontano DO
Vitigni principali:
Garnacha, Albillo Real, Moristel, Parraleta
Descrizione
Origen Viticultores è un progetto nato nel 2010 dalla mente e dalla mano di Julio Prieto, consulente enologo che dopo una decina d'anni a occuparsi di cantine altrui decide di seguire una sua strada. Bramoso di un contatto più vivo con la terra, le tradizioni vinicole artigianali e i vitigni autoctoni, fonda un'azienda con la quale potersi occupare di vigne e vinificazioni solo attraverso i suoi metodi rispettosi di origine, territorio e tradizioni vinicole (sempre accompagnati da approcci innovativi). Nel 2018 la svolta: ormai pronto alla sfida più grande, trova nel giovane neo-vignaiolo Juanan Mart¬n di Bodega Rico-Nuevo la giusta ispirazione per entrare in società con una cantina, e cominciare a occuparsi di produzione a tutto tondo. Da questo nuovo inizio, successivamente, anche il progetto sui vitigni autoctoni del Somontano. La filosofia è perciò quella di mettere in primo piano le singolarità dei terroir e delle varietà locali in cui crede, alla costante ricerca dell'espressività del frutto e dell'annata.
Tutti i produttori presenti sui nostri cataloghi sono stati selezionati per le loro qualità oggettive e perché corrispondenti ai valori del nostro Manifesto.
Siamo sempre a disposizione per parlarvi di loro, raccontarvi i loro vini e brindare con voi al buon vino: scriveteci una mail a info@wineterroir.it per qualsiasi informazione!