
Villa Bogdano
Zona:
Lison di Portogruaro, Venezia, Veneto
Descrizione terroir
La denominazione Lison si estende in un'area peculiare del Veneto orientale, dove la tenuta Villa Bogdano rappresenta un unicum territoriale, delimitata dai fiumi Lison e Loncon. Il profilo pedologico si caratterizza per suoli di origine alluvionale con una struttura complessa: uno strato superficiale di circa 70 cm con elevatissima concentrazione di argilla (fino al 54%) ricco di macro e microelementi, seguito da uno strato più profondo di "caranto", una formazione calcarea tipica della zona.
La particolare posizione geografica, a pochi chilometri sia dalle Prealpi che dal Mare Adriatico, genera un microclima unico caratterizzato da escursioni termiche significative e brezze quotidiane che favoriscono la sanità delle uve. L'altitudine moderata e la conformazione pianeggiante, unita alla presenza dei due fiumi che delimitano la tenuta, contribuiscono a mantenere un regime idrico equilibrato, fondamentale per l'espressione qualitativa del Tocai Friulano, vitigno storico dell'area.


Domenico Veronese
Anno di fondazione:
1880
Nome proprietario:
Domenico Veronese
Filosofia produttiva:
Organic, Biologico
Produzione annua:
30.000
Denominazione in etichetta:
- Lison Classico DOCG
- Lison-Pramaggione DOC
- Venezia DOC
- Veneto IGT
Vitigni principali:
Friulano, Pinot Grigio, Chardonnay, Refosco dal Peduncolo Rosso, Merlot, Cabernet Sauvignon
Descrizione
Villa Bogdano è una tenuta storica del XVI-XVII secolo nel Veneto orientale, il cui palazzo veneziano, parzialmente ricostruito nel XIX secolo, domina una proprietà di straordinario valore storico e viticolo.
Su 18 ettari di vigneti storici, spiccano 117 viti centenarie di Tocai Friulano di fine '800, allevate secondo il raro sistema "Cassone Padovano" di origine benedettina, oltre a importanti parcelle dello stesso vitigno impiantate tra il 1943 e il 1960.
L'azienda, che preserva un raro bosco planiziale medievale certificato Natura 2000, è testimoniata in una storica mappa del 1676 dell'agrimensore Iseppo Cuman. Certificata biologica dal 1993, è sponsor ufficiale di The Old Vine Conference, organizzazione fondata da Sarah Abbott MW. La produzione privilegia vinificazioni in purezza con affinamenti prolungati sui lieviti in cemento vetrificato, approccio che ha portato al riconoscimento di 17.5/20 da Jancis Robinson MW per il Lison Classico DOCG.
Tutti i produttori presenti sui nostri cataloghi sono stati selezionati per le loro qualità oggettive e perché corrispondenti ai valori del nostro Manifesto.
Siamo sempre a disposizione per parlarvi di loro, raccontarvi i loro vini e brindare con voi al buon vino: scriveteci una mail a info@wineterroir.it per qualsiasi informazione!